La parola festival deriva dalla locuzione latina festivalis dies, e indica manifestazioni musicali, teatrali, cinematografiche della durata di più giorni o anche settimane. Che siano internazionali o locali, certo è che i festival ti permettono di rimanere aggiornato sul panorama culturale, scoprire chicche, curiosità, e perché no vedere le tue star preferite da vicino. Di seguito ti illustriamo le manifestazioni più importanti a cui non puoi rinunciare se sei un appassionato d’arte a 360°.
Iniziamo questa rassegna con quello probabilmente più famoso, il Festival international du film di Cannes, concentrato di nuove tendenze cinematografiche, bussola dei gusti del pubblico e palcoscenico mondano per vip e aspiranti tali. Il Festival di Berlino sposta invece il baricentro dell’attenzione cinematografica più ad est, facendosi mediatore, soprattutto dalla caduta del muro in avanti, di un importante dialogo culturale tra il blocco occidentale e quello orientale. Se sei un appassionato di cinema d’autore, ti suggeriamo di seguire il Festival di Rotterdam, in cui sperimentazione, riflessioni sulla società e mondo underground si mischiano creando un’atmosfera unica. Infine il Locarno international film Festival da oltre mezzo secolo mette a tua disposizione lungometraggi di nicchia, autori emergenti o poco noti al grande pubblico, con proiezioni spesso all’aperto per coinvolgere più pubblico possibile.
Ma anche la nostra penisola ci offre molteplici occasioni per farci conoscere nuovi autori da vicino. Sicuramente ti sarà già venuto in mente, in ambito musicale, il blasonatissimo Festival di Sanremo, che da qualche anno ha visto le sue pagine totalmente riscritte all’insegna della modernità e delle nuove generazioni. Dal 1932 possiamo vantare in campo internazionale la Mostra del cinema di Venezia, da sempre attenta a mettere in campo realizzazioni dall’altissimo valore artistico, e che è stata recentemente arricchita da una nuova sezione, Venezia digitale, dedicata alle più innovative tecnologie. Se sei in provincia di Pesaro e Urbino non puoi non assistere almeno una volta nella vita al Rossini opera Festival, che mette sul palco le opere del compositore nostrano nella veste fedele all’originale. Dalla Sicilia arrivano invece gli echi del cinema popolare di tutto il mondo, rilanciato, assieme a tante altre proposte, dal Festival di Taormina.