Le cinegiornate sono delle rassegne cinematografiche organizzate periodicamente in alcuni centri. Questi eventi, capaci di attirare folle di cinefili e curiosi, sono degli appuntamenti fissi per molte città. Vediamone alcune nel dettaglio.
Avrà luogo a Roma tra il 18 ed il 28 ottobre la 13° edizione della Festa del Cinema durante la quale, nella splendida cornice dell’Auditorium Parco della Musica, verranno proiettate parecchie pellicole che hanno segnato la storia di Cinecittà e di altre grosse realtà cinematografiche.
All’evento prenderanno parte anche alcuni nomi illustri invitati a presenziare a mostre, convegni e seminari. In abbinamento a queste cinegiornate, la Regione Lazio ha deciso, da adesso ad agosto 2019, di scontare del 50% (soltanto i mercoledì) tutti i biglietti di ingresso validi per accedere alle proiezioni cinematografiche di ciascuna sala romana.
E’ ormai tradizione che la cittadina di Alba Adriatica, ad aprile, organizzi alcune cinegiornate di livello, destinate ad un pubblico di semplici curiosi e di appassionati. In genere l’evento ha luogo nella sala Riolfo del Cortile della Maddalena e non è raro che l’ingresso sia totalmente gratuito.
Gli organizzatori delle cinegiornate amano scegliere un tema attorno al quale far ruotare le proiezioni e gli eventi culturali che le accompagnano. Le date relative al 2019 non sono ancora state rese note.
Il Cinè di Riccione è un evento imperdibile che coniuga in un perfetto equilibrio la passione per il cinema e l’interesse per tutto ciò che, in un modo o nell’altro gli gravita intorno.
Non è raro che in questa sede si abbia la fortuna di poter assistere anche a qualche proiezione in anteprima.
L’evento normalmente si svolge a luglio nel locale Palazzo dei congressi. Si attendono per il momento le date del Cinè 2019.
Avrà luogo tra il 26 ottobre ed il 4 novembre il Ravenna Nightmare Film Fest (Palazzo del cinema e dei congressi). In questa occasione sarà possibile ammirare delle gustose proiezioni, partecipare ad eventi culturali e a conferenze a tema.
Dal 23 novembre all’1 dicembre a Torino (Museo Nazionale del Cinema) avrà luogo il Torino Film Festival, evento ormai giunto alla sua 36° edizione e in occasione del quale sarà possibile assistere alla proiezione di molte pellicole ed incontrare alcuni nomi illustri.
Chiudiamo con l’indicazione di alcune strutture ricettive dove poter soggiornare in questi periodi: