I migliori film sul gambling

Avere una passione è il miglior modo di ammazzare il tempo, renderlo produttivo e, perché no, farne un lavoro. Se poi siamo anche abbastanza fortunati da averne una che Hollywood mette a più riprese su pellicola, la scala è servita. Per gli amanti dell’azzardo, elenchiamo di seguito i migliori film sul gambling assolutamente da non perdere (attenzione, non ti garantiamo che ti permetteranno di vincere al casino).

Partiamo dal classico dei classici: La Stangata (1973, D. S. Ward) con Paul Newman e Robert Redford. Ambientato nel 1936, narra le vicende di un giovane imbroglione che, per vendicare l’uccisione di sua moglie, si associa con un professionista dell’inganno per sottrarre una fortuna ad un banchiere criminale. Non può mancare in questa lista Casinò (1995, Martin Scorsese) con Robert De Niro e Sharon Stone. In questo caso non c’è nessuna donna da vendicare, anzi la protagonista femminile viene addirittura messa in palio contro un impero delle scommesse in una sfida fra un boss mafioso e un proprietario di casinò. Merita uno sguardo Rounders (1998) con Matt Damon, storia di un giovane “riformato” dal gioco, che deve tornare a sedere ad un tavolo verde per aiutare un amico in difficoltà.

Citiamo infine due capolavori degli anni 2000 non propriamente incentrati sul gambling, ma con moltissime scene ad esso collegate. Imprescindibile è la trilogia di Ocean (Steven Soderbergh) che narra le gesta della banda George Clooney, Brad Pitt, Matt Damon e co., impegnata nei tre film a svaligiare due casinò e rubare un uovo Fabergé a Roma. I film sono più che altro del genere “heist”, ma sparsi qua e là troviamo numerosi momenti relativi al gambling di ogni tipo, dal classico Black Jack fino a nuovi giochi inventati appositamente per i film.

L’altro successo da avere assolutamente in videoteca è Casinò Royale (2006, M. Campbell) con Daniel Craig e Eva Green. Prima pellicola del nuovo ciclo di James Bond, nonostante la trama incentrata prevalentemente sulle classiche operazioni di un agente segreto, fulcro di tutto il film è una lunghissima partita di Texas Hold’em, in cui il nostro Bond dovrà far valere tutte le sua abilità di giocatore per sottrarre al cattivo di turno la cifra astronomica di 110 milioni di dollari, che altrimenti avrebbero finanziato i terroristi.