Imparare ad editare l’audio: quale DAW e computer?

Se stai cercando i migliori software per comporre musica e imparare ad editare l’audio sul tuo computer, il nostro articolo potrebbe davvero fare al caso tuo. Devi innanzitutto sapere che per registrare i propri contenuti in maniera semi-professionale non sono sufficienti dei semplici computer, bensì sono da preferire soluzioni professionali come le workstation DAW (Digital Audio Workstation).

Per poter avere dei risultati ottimali devi avere dei software appositi, anch’essi noti come DAW, ovvero delle piattaforme atte a sviluppare una produzione musicale.

Al momento una delle DAW più utilizzate per la produzione di musica (specialmente in ambito di elettronica) è FruityLoops, prodotta da Image-Line Software. Grazie ad essa la stesura delle canzoni è molto intuitiva: ci sono effetti, tools e strumenti digitali che rendono questa piattaforma una delle migliori. Tuttavia esistono molte altre valide alternative, come ad esempio Ableton Live. Quest’ultima è sicuramente la più versatile: dal design minimale e perciò molto intuitivo, nel complesso Ableton Live è una piattaforma però più complessa rispetto a FruityLoops. Pur supportando controller midi come Push e YouTube Launchpad, la DAW che stiamo analizzando ha alcune pecche, in primis il fatto che per utilizzarla al meglio sono necessarie conoscenze di fonica e produzione musicale. Certo, la validità di questa piattaforma è conclamata: artisti come Daft Punk, Deadmau5, Skrillex e Hardwell producono su di essa.

Anche Cubase è un’ottima DAW: ha al suo interno un’algoritmo di registrazione e rendering davvero notevole. I suoni che ne escono sono di ottima qualità: è davvero un programma professionale, ideale per i musicisti che vogliono incidere e mixare. In ultima analisi, proponiamo Pro Tools: si tratta di un software che ormai viene identificato come il più apprezzato dagli studi di registrazione di alto livello. Proprio per questo motivo è certamente il più complicato di tutti, ma possiede anche gli algoritmi migliori, è stabile, lavora perfettamente con effetti analogici esterni ed è perfetto per registrare, mixare e masterizzare musica.

Sei pronto/a a creare e registrare la tua musica? Con questi software potrai iniziare a cimentarti e, chissà, un giorno potresti diventare un dj affermato. D’altronde, sono tutti partiti da strumentazioni non propriamente professionali.