Riccione nel cinema

Il Cineturismo è un filone molto interessante, perché consente di approfondire i luoghi più famosi dei film. Parliamo di vere e proprie scene iconiche, che hanno dato vita a tale neologismo. Il Turismo Cinematografico ci porta alla scoperta di Riccione nel cinema, ma non solo: come dimenticare la sorella Rimini, e l’amore che Federico Fellini ha nutrito profondamente per la sua città?

Il cineturismo in Romagna: una tendenza in crescita

Negli ultimi anni, il Cineturismo è in netta crescita. La percentuale di persone che scelgono dei luoghi simbolo del cinema è molto importante. Ovviamente, la Riviera Romagnola è stata a lungo promossa proprio dal cinema anni ’80: il relax, i locali alla moda, la possibilità di divertirsi, di lasciarsi andare negli stabilimenti balneari.

Uno dei prodotti più famosi negli ultimi tempi è sicuramente Sotto il sole di Riccione, che è stato distribuito dalla piattaforma streaming Netflix: anche l’omonima canzone, cantata dai Thegiornalisti, ha avuto la sua cassa di risonanza. 

Sono tantissime le pellicole che rievocano in noi quelle sensazioni estive, come per esempio Abbronzatissimi, di Bruno Gaburro. Fare un tour cinematografico in Romagna è un’esperienza che arricchisce il proprio bagaglio culturale, ma non solo. C’è anche la possibilità di vedere Rimini e Riccione sotto un altro aspetto: oggi, sono un po’ diverse rispetto agli anni ’80, in cui il filone cinematografico sulla Riviera era molto attivo.

Come organizzare la vacanza “cinematografica” a Riccione

Il turismo romagnolo è perfetto per accogliere ogni esigenza dei viaggiatori. Oltre alle mete dei film da mettere nella lista dei posti da veder, non mancano locali alla moda in cui fermarsi, discoteche, o ancora punti culturali da approfondire: per esempio, gli antichi resti romani a Rimini.

Naturalmente, grazie all’offerta turistica romagnola, è possibile alloggiare in una delle sue tantissime strutture ricettive: non mancano hotel per famiglie a Riccione, o ancora un agriturismo a Riccione

Le location riccionesi e riminesi sono perfette per immergersi in quell’ideale di vacanza che non è mai del tutto scomparso: la tipica vacanza italiana, tra relax, divertimento. E, naturalmente, buon cibo: non bisogna dimenticare la bontà della cucina romagnola, adatta anche ai palati più esigenti.